skip to main
|
skip to sidebar
Lap(l)aciano
Visualizzazione post con etichetta
Arata
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Arata
.
Mostra tutti i post
sabato, maggio 24, 2008
Breakthrough?
Che sia la
Soluzione
?
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)
Chi leggo volentieri
Backreaction
Why is the Universe so Big? These physicists say they know
1 giorno fa
L'estinto
Il vero rischio per OpenAI dopo la causa del New York Times
1 anno fa
Scienza in cucina
Falsi Negativi e Veri Positivi
4 anni fa
Archivio blog
▼
2018
(18)
▼
settembre
(1)
What I learned about cognitive bias when cycling a...
►
agosto
(2)
►
luglio
(4)
►
giugno
(4)
►
maggio
(5)
►
aprile
(2)
►
2017
(1)
►
aprile
(1)
►
2013
(2)
►
maggio
(2)
►
2012
(1)
►
ottobre
(1)
►
2011
(16)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(2)
►
luglio
(2)
►
giugno
(1)
►
maggio
(3)
►
aprile
(1)
►
marzo
(2)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(3)
►
2010
(13)
►
dicembre
(2)
►
giugno
(4)
►
maggio
(1)
►
marzo
(3)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(2)
►
2009
(53)
►
ottobre
(5)
►
settembre
(5)
►
agosto
(4)
►
luglio
(4)
►
giugno
(4)
►
maggio
(5)
►
aprile
(6)
►
marzo
(6)
►
febbraio
(5)
►
gennaio
(9)
►
2008
(95)
►
dicembre
(8)
►
novembre
(8)
►
ottobre
(10)
►
settembre
(9)
►
agosto
(6)
►
luglio
(8)
►
giugno
(6)
►
maggio
(17)
►
aprile
(7)
►
marzo
(10)
►
febbraio
(4)
►
gennaio
(2)
►
2007
(82)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(3)
►
ottobre
(17)
►
settembre
(2)
►
agosto
(5)
►
luglio
(7)
►
giugno
(14)
►
maggio
(9)
►
aprile
(7)
►
marzo
(6)
►
febbraio
(2)
►
gennaio
(8)
►
2006
(14)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(2)
►
agosto
(4)
►
luglio
(4)
►
febbraio
(3)
Su di me...
Lap(l)aciano
Visualizza il mio profilo completo
Sto leggendo...
Incontri sulla rete...
Temi
apprendimento
(37)
stocastica
(36)
società
(32)
analisi funzionale
(28)
grafi
(22)
logica
(19)
neurone
(19)
cervello
(16)
statistica
(16)
realtá fisica
(15)
algoritmico
(13)
storia
(13)
successioni
(13)
topologia
(13)
MCCN
(12)
numeri naturali
(12)
assiomatico
(11)
complessità
(11)
processi puntuali
(11)
tesi
(10)
assurdo
(9)
correre
(9)
italia
(9)
PP09
(8)
chess
(8)
clima
(8)
definizioni
(8)
einstein
(8)
meccanica quantistica
(8)
sistemi dinamici
(8)
cinema
(7)
coscienza
(7)
letture
(7)
platonismo
(7)
NSA
(6)
calculus
(6)
fourier
(6)
informatica
(6)
operatori ellittici
(6)
simmetrie
(6)
spazi metrici
(6)
wikipedia
(6)
algebra lineare
(5)
baire
(5)
divulgazione
(5)
evoluzione
(5)
gödel
(5)
linguaggio
(5)
markov
(5)
tempo
(5)
teoria-alfa
(5)
ulisse
(5)
bourbaki
(4)
cantor
(4)
dante
(4)
dimensione finita
(4)
gauge
(4)
germania
(4)
numeri reali
(4)
pietro greco
(4)
religione
(4)
scommesse
(4)
termodinamica
(4)
Piero Vietti
(3)
Repubblica
(3)
analogico
(3)
avvenire
(3)
bambini
(3)
berlusconi
(3)
bomba atomica
(3)
darwin
(3)
digitale
(3)
dirac
(3)
energia
(3)
erdos
(3)
hausdorff
(3)
hofstadter
(3)
infinito
(3)
informazione
(3)
matrici positive
(3)
numeri primi
(3)
previsioni
(3)
python
(3)
robinson
(3)
viaggiare
(3)
Bayes
(2)
Bernoulli
(2)
DNA
(2)
Libro
(2)
New Scientist
(2)
PDE
(2)
aiuto
(2)
aspirapolvere
(2)
bild zeitung
(2)
biologia cellulare
(2)
brunetta
(2)
buffet
(2)
cucina
(2)
decrescita
(2)
denaro
(2)
dimensione infinita
(2)
euler
(2)
feller
(2)
galileo
(2)
geografia
(2)
halmos
(2)
hodgkin-huxley
(2)
hypothesis testing
(2)
induzione
(2)
intelligent design
(2)
kasparov
(2)
laplace
(2)
leibniz
(2)
misurazioni
(2)
money
(2)
musica
(2)
neve
(2)
notazioni
(2)
osgood
(2)
ovidio
(2)
pacifismo
(2)
petruzzelli
(2)
prodotti tensoriali
(2)
proofs
(2)
psi
(2)
reti neurali
(2)
serie
(2)
shakespeare
(2)
software-engineering
(2)
spazio
(2)
strategia
(2)
tabelline
(2)
tecnologia
(2)
teoria dei giochi
(2)
topo
(2)
treno
(2)
turing
(2)
von neumann
(2)
"le scienze"
(1)
1984
(1)
Arata
(1)
Beckett
(1)
CardaTV
(1)
Elo
(1)
FM0910
(1)
Lapicque
(1)
Lebesgue
(1)
Molloy
(1)
Poisson
(1)
ROC
(1)
Riemann
(1)
accenti
(1)
alemanno
(1)
alieno
(1)
arbore
(1)
assumptions
(1)
autoconsistenza
(1)
barabasi
(1)
battiato
(1)
bias
(1)
bicicletta
(1)
borghezio
(1)
boskov
(1)
cahit
(1)
calvino
(1)
carlo rubbia
(1)
cat stevens
(1)
chimica
(1)
chomsky
(1)
connes
(1)
craxi
(1)
davies
(1)
dawkins
(1)
debt
(1)
democracy
(1)
development
(1)
diavolo
(1)
dico
(1)
dicotomie
(1)
diversity
(1)
e.l. "doc" brown
(1)
enrico franceschini
(1)
entropia
(1)
equivalenza
(1)
euclide
(1)
ferrara
(1)
firing rate
(1)
frattali
(1)
gioielli
(1)
giustiniano
(1)
goethe
(1)
gould
(1)
gowers
(1)
graeber
(1)
guido ruggieri
(1)
h. a. lorentz
(1)
hardy
(1)
hawkes
(1)
hilbert
(1)
il giornale
(1)
integrals
(1)
io
(1)
ippaso
(1)
jackson
(1)
kahneman
(1)
kirchhoff
(1)
lamarck
(1)
latex
(1)
lemaitre
(1)
leopardi
(1)
lewontin
(1)
lorenzo de'medici
(1)
manzoni
(1)
materia oscura
(1)
matrici accretive
(1)
matrici definite positive
(1)
maurizio monti
(1)
mendel
(1)
mephisto
(1)
milella
(1)
nelson
(1)
norma
(1)
organizzazioni
(1)
orwell
(1)
parkinson
(1)
pascal
(1)
peano
(1)
penrose
(1)
perron
(1)
peterson
(1)
pinto
(1)
placebo
(1)
polinomi
(1)
primavera
(1)
queen
(1)
rebels
(1)
riconoscimento vocale
(1)
ricordi
(1)
roma
(1)
rovelli
(1)
rudi matematici
(1)
sandro veronesi
(1)
schmidt-salomon
(1)
schulz
(1)
segev
(1)
shannon
(1)
socrate
(1)
sottobicchieri
(1)
spielberg
(1)
staglianò
(1)
stendhal
(1)
stockfish
(1)
struttura
(1)
supersonico
(1)
tao
(1)
taylor
(1)
teatro
(1)
temperatura
(1)
tomasi di lampedusa
(1)
trapattoni
(1)
tremonti
(1)
tyrell
(1)
ubuntu
(1)
venter
(1)
virus
(1)
vis modica
(1)
wielandt
(1)
wikileaks
(1)
zavoli
(1)