2 minuti fa ho finito di comprare un biglietto per andare ad una conferenza. Ecco come funziona.
1) Telefono all'agenzia di viaggi dell'università per dire che biglietto voglio
2) Faccio firmare l'autorizzazione
3) Gli faxo l'autorizzazione
4) Vado a prendere il biglietto a un qualsiasi distributore automatico della Deutsche Bahn
Tutto dalla mia scrivania, a parte lo scendere di un piano per il fax e per la firma.
Bestiale.
Visualizzazione post con etichetta treno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta treno. Mostra tutti i post
giovedì, gennaio 14, 2010
martedì, novembre 11, 2008
Ferrovie
L'altro giorno ero in treno e pensavo al fatto che anche la ferrovia tedesca fa ritardi. O tempora, o mores! dicevo fra me e me. Tanto vale me ne rimanevo in Italia.
Ma come mai allora ho l'impressione che in Germania sia connessi meglio col treno?
Perchè Bochum-Freiburg (501 km su google maps) viene compiuta, con un cambio, in 4h10', alla signora media oraria di 120 Km/h.
Mentre in Italia Bari-Roma (455 km, diretto) viene compiuta in 4h37', alla media oraria di 98 Km/h. E il treno tedesco fa anche 10 stazioni intermedie, una ogni 50 Km, quello italiano 4, una ogni 110 Km.
Opperbacco, potenza dei numeri!
Ma come mai allora ho l'impressione che in Germania sia connessi meglio col treno?
Perchè Bochum-Freiburg (501 km su google maps) viene compiuta, con un cambio, in 4h10', alla signora media oraria di 120 Km/h.
Mentre in Italia Bari-Roma (455 km, diretto) viene compiuta in 4h37', alla media oraria di 98 Km/h. E il treno tedesco fa anche 10 stazioni intermedie, una ogni 50 Km, quello italiano 4, una ogni 110 Km.
Opperbacco, potenza dei numeri!
Iscriviti a:
Post (Atom)